ANP da più di quarant'anni assieme,
per difendere i tuoi diritti!
Ucraina: Anp-Cia alla Marcia della pace PerugiAssisi in notturna pubblicato il 22 febbraio 2023
L’adesione dell’Associazione pensionati all’iniziativa per ribadire il no alla guerra.
Polis: Anp-Cia, sportello digitale Poste Italiane opportunità di rilancio aree interne pubblicato il 31 gennaio 2023
Garantire supporto ai 6 milioni di anziani potenziali destinatari del servizio nei piccoli comuni.
Assistenza agli anziani, si parte con il Disegno di Legge delega. Il Patto organizza un incontro pubblico con l’On. Bellucci pubblicato il 26 gennaio 2023
Il Disegno di Legge Delega approvato dal Governo Meloni conferma l’impianto di quello elaborato nella precedente legislatura, contenente numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Vi sono così le condizioni affinché quella dell’assistenza agli anziani sia una riforma qualificante della legislatura. Adesso serve che il tema diventi una priorità per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento.
Anp-Cia Lombardia: il Manifesto dell’Esecutivo su sanità e assistenza pubblicato il 24 gennaio 2023
Dalle cure alla non autosufficienza, il dettaglio delle proposte.


Clicca sul logo qui a sinistra, porai accedere all'applicazione che consente di conoscere, digitando il nome del farmaco oppure il principio attivo, oppure leggendo con lo smartphone il codice a barre del farmaco, se esiste il corrispondente farmaco equivalente, quali sono le diverse formulazioni (granulato, pastiglie, etc.), e il costo sia del farmaco di marca, sia dell'equivalente.
I farmaci equivalenti sono identici agli altri farmaci per qualità, sicurezza ed efficacia. L'unica differenza è che costano meno. Informati su www.ioequivalgo.it, scarica l'app ioequivalgo e chiedi al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia. Perché la salute è un diritto di tutti!