ANP da più di quarant'anni assieme,
per difendere i tuoi diritti!
Appello Anp-Cia per la pace in Medio Oriente pubblicato il 13 ottobre 2023
Solidarietà nel segno del Manifesto di Assisi. La comunità internazionale si adoperi per il cessate il fuoco.
Anp-Cia da Furfaro a Montecitorio per consegnare le istanze dei pensionati pubblicato il 12 ottobre 2023
In vista della legge di Bilancio sul tavolo della Commissione affari sociali della Camera la questione degli assegni al minimo e il nodo sanità, l’Ape sociale per gli agricoltori e la riforma Opzione Donna.
Anp-Cia Friuli Venezia Giulia: Viaggio a Mauthausen pubblicato il 29 settembre 2023
In collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani Friuli Venezia Giulia e "Agricolae Srl" - Sabato 14 Ottobre 2023.
Legge di Bilancio: Anp-Cia, sanità pubblica a rischio. Anziani più colpiti pubblicato il 28 settembre 2023
Preoccupano le previsioni di definanziamento, mentre servono più risorse, servizi efficienti e pensioni adeguate.


Clicca sul logo qui a sinistra, porai accedere all'applicazione che consente di conoscere, digitando il nome del farmaco oppure il principio attivo, oppure leggendo con lo smartphone il codice a barre del farmaco, se esiste il corrispondente farmaco equivalente, quali sono le diverse formulazioni (granulato, pastiglie, etc.), e il costo sia del farmaco di marca, sia dell'equivalente.
I farmaci equivalenti sono identici agli altri farmaci per qualità, sicurezza ed efficacia. L'unica differenza è che costano meno. Informati su www.ioequivalgo.it, scarica l'app ioequivalgo e chiedi al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia. Perché la salute è un diritto di tutti!