Salta al contenuto

L’Anp-Cia del Friuli Venezia Giulia incontra il Prefetto e Commissario del Governo

L’aumento delle pensioni basse il tema affrontato.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Indietro

L’Anp-Cia del Friuli Venezia Giulia incontra il Prefetto e Commissario del Governo

13 novembre 2019

L’Anp-Cia del Friuli Venezia Giulia incontra il Prefetto e Commissario del Governo

L'Associazione nazionale pensionati della Cia ha incontrato a Trieste il Prefetto e Commissario del Governo, Dott.re Valerio Valenti per informarlo e chiedere sostegno in merito al problema dell'adeguamento e miglioramento delle pensioni, tema per il quale sono state avanzate diverse proposte al Governo, anche in occasione dell'Assemblea nazionale Anp-Cia di Bologna del 16 aprile 2019.

"Molti pensionati -dichiara Maria Zanin, Presidente di Anp-Cia del Friuli Venezia Giulia- vivono con assegni minimi di 500 euro mensili che non permettono di affrontare le più elementari esigenze della vita quotidiana. L'aumento delle pensioni minime è una richiesta molto sentita dai nostri Associati pensionati, in primis dalle donne che, per la carriera lavorativa spesso discontinua, si concentrano nelle fasce pensionistiche con importi più contenuti. Per di più, il recente provvedimento in materia di ‘pensioni di cittadinanza' non solo non risolve il problema delle pensioni minime, ma prefigura situazioni di discriminazione e ulteriori disuguaglianze. Purtroppo, siamo di fronte a un'inadeguata strategia e azione di politica sanitaria e dei servizi sociali, in particolare nelle aree rurali e interne del Paese". Da qui una petizione, promossa dalla Cia, che ha raccolto più di 100mila firme in tutta Italia per chiedere pensioni dignitose e interventi di carattere sociale.

All'incontro con il Prefetto, insieme alla Zanin, erano presenti anche il Presidente Anp-Cia di Udine, Franco Furlano, in rappresentanza dei pensionati Anp-Cia di Trieste e il Segretario (in pensione) della Kmecka Zveza - Associazione Agricoltori Sloveni, affigliata alla Cia, Edi Bukavec.

Il Prefetto e Commissario del Governo si è interessato al documento approvato all'Assemblea di Bologna, con il quale i pensionati d'Italia chiedono condizioni socio-sanitarie e pensioni che possano garantire loro una vita dignitosa. Il Dott.re Valenti si è impegnato, per quanto nelle sue funzioni e competenze, di trasmettere le dette richieste alle Autorità competenti dello Stato. Infine, si è interessato alle condizioni e alle problematiche dell'agricoltura più pressanti, come la troppa burocrazia nel comune auspicio per una maggiore considerazione del mondo dell'agricoltura e delle sue funzioni.

 

 

Tutte le news