25ª Festa del pensionato Anp-Cia Emilia Romagna
30 settembre 2021
Sabato 2 Ottobre 2021 presso la Sala "Auditorium Paganini" di Parma.
PROGRAMMA
Mattina
Ore 9:30 - Ritrovo partecipanti Sala Auditorium Paganini - Sala Plenaria
Ore 9:45 - Proiezione: video-raccolta di saperi di giovani, donne e anziani sulle trasformazioni del paesaggio e dell'agricoltura (commento di Gabriella Bonini dell'Istituto "Alcide Cervi")
Ore 10:15 - Apertura lavori: coordina Claudio Ferri, Direttore Agrimpresa
Ore 10:20 - Presentazione dell'iniziativa: Pierino Liverani, Presidente regionale Anp-Cia
Ore 10:30 - Saluti Autorità:
Federico Pizzarotti - Sindaco di Parma
Simone Basili - Presidente Cia provinciale Parma
Cristiano Fini - Presidente Cia regionale Emilia-Romagna
Ore 10:50 - Interventi:
Rossano Pazzagli - Università del Molise e Direttore Scuola di Paesaggio "Emilio Sereni"
Dino Scanavino - Presidente Cia nazionale
Lorenza Bolelli - Responsabile Ufficio conoscenza e conservazione beni architettonici e ambientali del Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
Letture: Voci dalle campagne italiane - a cura di Margherita Rossi e Giorgia Lorenzani-
Ore 12:30 - Consegna Diplomi a emeriti Associate/i
Ore 13 - Pranzo presso l'Auditorium "Paganini" - Foyer Pizzetti
Menu
12 Monaci
Catering & Banqueting
WELCOME COFFEE
Caffè acqua e pasticceria della casa
ANTIPASTO
Selezione di salumi misti con Prosciutto di Parma San Pietro K59, culaccia di Rossi,
fiocco di Culatello, coppa e salame F.lli Dallatana
PRIMI
Tortelli di erbetta
Savarin di riso allo zafferano ricoperto di prosciutto con polpettine di manzo stufate al Nabucco
SECONDO
Guanciale di maiale su mousse di patate profumate all'arancia
DESSERT
Zuppa inglese veramente alcolica in bicchiere
*frutta in alternativa alla zuppa inglese
Albis Nature Bellenda
Lambrusco Selezione 12 Monaci
Caffè e digestivi
Euro 30.00 p.p.
Pomeriggio
Visite (facoltative) accompagnate da una guida turistica nel Centro di Parma: Pilotta, Duomo, Battistero, ecc…
Si precisa che la Festa si svolgerà nel rispetto di quanto disposto dalle normative sanitarie vigenti per Covid-19 ed è necessario presentarsi muniti di mascherina e certificazione Green Pass o esito negativo tampone entro le 48 ore precedenti.
Torna alle news